L’Associazione Pro Marostica firma la terza edizione della rassegna culturale “Marostica Incontra – La storia, le storie”, quattro incontri con autori di primo piano per riflettere su passato e contemporaneità, con uno sguardo attento ai temi storici, sociali, economici e tecnologici.
5 - 19 - 26 luglio
30 agosto
Ingresso libero con prenotazione
(fino a esaurimento posti)
Scrittori, giornalisti, critici ed esperti guideranno il pubblico in un percorso fatto di libri, idee e dialoghi per comprendere meglio il presente e immaginare il futuro. Ogni appuntamento sarà un’occasione per scoprire storie affascinanti e strumenti interpretativi attuali.
Pieralvise Zorzi | Il Serenissimo bastardo. Il figlio del doge che volle farsi re
5 luglio - ore 18:00 - Chiesetta S.Marco
Carlo Stagnaro | Capitalismo di guerra. Perchè viviamo già dentro un conflitto globale permanente (e come uscirne)
19 luglio - ore 18:00 - Castello Inferiore
Andrea Daniele Signorelli | Simulacri digitali. Le allucinazioni e gli inganni delle nuove tecnologie.
26 luglio - ore 18:00 - Castello Inferiore
Piero Dorfles | Amblimbè. Rime e riti dei giochi di strada
30 agosto - ore 18:00 - Castello Inferiore
Tutti gli incontri sono a ingresso libero con prenotazione (fino a esaurimento posti)
Info e prenotazioni:
tel. 0424 72127
info@marosticascacchi.it